Vincenzo Giacalone insegna ad un ragazzo come curare una pianta

IL PROGETTO

Un portale dedicato alle persone nello spettro dell’autismo e neurodivergenti, dove convergono domanda e offerta per il lavoro

Al cuore del progetto Winclusive si trova un portale dove convergono domanda e offerta lavorativa. Da un lato famiglie, scuole, associazioni non-profit e specialisti collaborano nella definizione del profilo dei candidati nello spettro dell’autismo e neurodivergenti; dall’altro, centri di formazione, imprese e associazioni del mondo del lavoro definiscono profili professionali, mansioni e competenze richieste.

Attraverso l’utilizzo di un algoritmo per l’analisi del livello di competenze di ciascun candidato, e del loro confronto con le abilità richieste da corsi di formazione o da profili professionali, i processi Winclusive offrono diversi servizi, tra cui l’orientamento e il supporto allo sviluppo di un profilo, l’identificazione di candidati e dei programmi personalizzati di formazione richiesti per l’avvio al lavoro, e il supporto alle imprese nell’identificazione di possibili profili e mansioni.

Il portale Winclusive rappresenta un hub unico nel panorama europeo in cui confluiscono, dialogano e trovano reciproche opportunità tutti gli interlocutori necessari per consentire l’inserimento nel mondo del lavoro di soggetti autistici e neurodivergenti.

Il perimetro geografico iniziale del progetto Winclusive è la copertura nazionale, tuttavia ci concentreremo inizialmente sulla regione Lombardia.

Perimetro del progetto Winclusive

mappa concettuale che descrive il metodo di lavoro di winclusive

I nostri destinatari

donna insegna a un ragazzo a cucinare

FAMIGLIE ED EDUCATORI

Parliamo con famiglie, educatori, terapisti e specialisti.

Raccogliamo e analizziamo i profili di soggetti autistici per suggerire percorsi formativi individuali nella prospettiva di ruoli lavorativi idonei.

centro di formazione

CENTRI DI FORMAZIONE

Promuoviamo e supportiamo progetti di formazione.

Contribuiamo all’avviamento di programmi di formazione integrativa che rispondono alla domanda di mercato di soggetti autistici.

mani con segno a v

IMPRESE

Stimoliamo e aiutiamo le imprese nell’inclusione lavorativa.

Raccogliamo i profili professionali richiesti dalle imprese e suggeriamo quelli più idonei per un percorso di specializzazione e di avvio al lavoro.

FAMIGLIE E ASSOCIAZIONI

FAMIGLIE ED EDUCATORI

CENTRI DI FORMAZIONE

IMPRESE

PROGETTO INSERIMENTO LAVORO

INIZIATIVE DI FINANZIAMENTO