Addetto al montaggio: assembla i componenti dei prodotti seguendo le istruzioni fornite, utilizzando strumenti e attrezzature specifiche
Addetto alla linea di produzione: opera direttamente sulla linea di produzione, eseguendo compiti come l’assemblaggio, il confezionamento e il controllo qualità dei prodotti
Addetto al ricevimento merci: accoglie e registra le consegne di merci, verifica quantità e qualità dei prodotti ricevuti e li distribuisce nei reparti appropriati del negozio
Addetto alle pulizie: si occupa della pulizia e dell’ordine nel negozio, compresi il lavaggio dei pavimenti, lo svuotamento dei cestini e la rimozione della spazzatura
Addetto al reparto merceologico: si occupa di riassemblare gli scaffali, verificare la disponibilità dei prodotti, garantendo il refill e il corretto posizionamento degli stessi
Addetto al reparto prodotti freschi: gestisce la disposizione e l’aggiornamento dei prodotti freschi come frutta, verdura, carne e pesce, mantenendoli in condizioni ottimale e gestendo l’ordine e la pulizia del reparto
Assistente Artigiano: aiuta l’artigiano nella produzione dei prodotti artigianali, eseguendo compiti come la preparazione dei materiali, la pulizia degli strumenti e il supporto generale nel processo di produzione
Apprendista: persona in formazione sotto la guida di un artigiano esperto, per apprendere le tecniche e le abilità necessarie per produrre manufatti semplici
Addetto al magazzino: ricevimento (no interazione diretta con fornitori), immagazzinamento, scaffalatura e movimentazione di prodotti
Addetto alle pulizie: si occupa della pulizia generale del ristorante, inclusi il riordino delle sale e il lavaggio delle stoviglie