Chi può inserire il profilo di un soggetto autistico, e come?

Il profilo di un soggetto autistico o neurodiverso può essere inserito dallo stesso soggetto autistico o neurodiverso, se autonomo e maggiorenne, oppure da un suo genitore o dal suo rappresentante legale. Questi soggetti titolari del profilo del soggetto autistico dovranno prima completare la propria registrazione sul portale e quindi accedere alla propria area riservata. A … Leggi tutto

Winclusive si rivolge anche a soggetti autistici a basso e medio funzionamento?

Assolutamente sì! L’obiettivo principale del progetto Winclusive è proprio quello di aiutare soggetti autistici e neurodiversi a basso e medio funzionamento a trovare e seguire un proprio percorso verso il mondo del lavoro. Siamo consapevoli della complessità di questo intento ma è lo stesso che ci motiva ogni giorno a portare avanti con determinazione il … Leggi tutto

Qual è il percorso di sviluppo di competenze considerato da Winclusive?

Il progetto Winclusive supporta lo sviluppo delle competenze di soggetti autistici e neurodiversi nelle seguenti fasi: raccolta del profilo individuale delle competenze di base e degli orientamenti; definizione degli obbiettivi individuali di lavoro e di formazione; creazione di un piano di formazione individuale mirato (scuola, educatori, supporto on-line) per il miglioramento delle competenze base richieste; … Leggi tutto